Orecchiette pugliesi con cime di rapa

0
Orecchiette pugliesi z rzepą brokułową

Le cime di rapa non sono molto diffuse in Polonia, comunque, a volte si trovano. Questa verdura viene coltivata soprattutto in Campania, Lazio, Molise e Puglia. Essendo un’ortaggio invernale, si raccoglie da novembre fino ad aprile: siamo quindi in piena stagione. Il piatto pù diffuso sono senza alcun dubbio le orecchiette pugliesi con le cime di rapa che ha gradito anche  mia figlia di quasi 1 anno. Le cime sono ricche di sali minerali, di vitamine e sono un buon antiossidante.

rzepa brokułowa

 

ORECCHIETTE PUGLIESI CON CIME DI RAPA

Ingredienti:

(4 persone)

  • 360 g di orecchiette pugliesi
  • 400 g di cime di rapa
  • olio EVO
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale e pepe

Preparazione:

Iniziamo con la preparazione delle cime di rapa. Laviamole e, in quanto duri, priviamole di gambi.

In due pentole facciamo bollire l’acqua: una servirà per la pasta, l’altra invece per le cime di rapa. Quando cuociono, vi buttiamo del sale. Le orecchiete le facciamo cuocere secondo le indicazioni riportate sulla confezione, mentre le cime di rapa le lessiamo coperte per 15 minuti. Scoliamo il tutto.

In una padella scaldiamo l’olio EVO con 2 spicchi d’aglio tagliati a metà. Insaporiamovi le cime di rapa lessate, aggiungiamo le orecchiette e mescoliamo per bene. Eliminiamo l’aglio, condiamo con abbondante pepe nero e serviamo subito.

Buon appetito!

Ania

P.S. Ricorda che ti aspetto su Facebook e su Instagram dove sono presente quotidianamente, pubblicando sempre più curiosità e più fotografie.

orecchiette pugliesi z rzepą brokułową

 

orecchiette pugliesi z rzepą brokułową

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here